La
Corte dei conti di Aosta contesta a 21 tra consiglieri ed ex
consiglieri regionali un danno erariale di oltre 140milioni di euro
per una serie di finanziamenti dati negli ultimi anni dalla Regione
al Casinò di Saint-Vincent. La
magistratura contabile contesta il danno per colpa grave per i
finanziamenti concessi alla struttura, il cui dissesto economico e i
cui piani industriali inattuabili sarebbero stati a lungo
contraffatti dagli amministratori stessi.
Il covo è un luogo immaginario, una locanda dove Jack propone ai suoi amici e ai suoi avventori la birra che produce. Un luogo di incontro e confronto davanti ad una buona birra artigianale (fino a qualche anno fa).
martedì 27 giugno 2017
4093. I giornalisti continuano a morire in Messico

domenica 25 giugno 2017
4092. Ora importiamo anche le Mafie
Per
decenni abbiamo esportato l'eccellenza del nostro Paese, che
probabilmente ha attirato le eccellenze delle altre nazioni, così
per non farci mancare niente la penisola accoglie
le
gang
sudamericane
e i
cinesi
a Nord, i nigeriani
e i russi
nel Centro-Sud, gli albanesi
lungo tutto lo Stivale. Gestiscono il
narcotraffico,
la tratta degli esseri umani, la prostituzione,
infettano l’economia con il
riciclaggio
di denaro
sporco e
nel frattempo si associano ai calabresi e ai campani, siglano patti
di non belligeranza con i siciliani e
lavorano insieme ai pugliesi. Evviva!
4091. Vendere le strutture sanitarie piemontesi

venerdì 23 giugno 2017
4090. Il duro mestiere dell'operatore socio sanitario
Quando si
va in ospedale o in qualche struttura per anziani si potrebbe far
fatica a riconoscerli, perché con una divisa sembrano tutti uguali.
Eppure non è così e questa figura professionale tutto sommato nuova
nel panorama italiano, rischia di vedersi scaricare addosso tutte le
inefficienze di un sistema.
martedì 20 giugno 2017
4089. E adesso è il turno del Martini?
lunedì 19 giugno 2017
4088. Cosa faresti se vincessi al Superenalotto?
Prova a
rispondere a questa domanda questo articolo, della cui utilità
sospetto fortemente. Il testo viene spacciato per un racconto in
presa diretta dal luogo dove avvengono i pagamenti delle vincite, per
cui le persone sono loro stesse solo lì o quasi. A parte l'ovvietà
delle risposte, perché decantare le virtù dei vincenti dimenticando
i milioni di perdenti quotidiani? Se informazione vuole essere,
dovrebbe raccontare il bello ma anche il brutto del gioco d'azzardo.
Scritto così sembra un gran marchettone a Sisal o poco più.
BlogNews
Etichette:
attualità,
gioco d'azzardo,
giornalismo,
Pensieri
venerdì 16 giugno 2017
4087. Raddoppia la tassa sulla fortuna

giovedì 15 giugno 2017
4086. Com'è triste Venezia in mano alle mafie
Nessuno sa
quanti storici hotel di lusso, alberghi, ristoranti, bar e
soprattutto la miriade di agenzie e imprese di servizi turistici
siano passati di mano a Venezia dal 10 ottobre 1980 a oggi. La data
si riferisce al momento in cui tre persone non proprio distinte
prendono il controllo dell'area attorno al casinò (e magari non è
proprio un caso) e dei traffici che vi si svolgono.
4085. In 7mila per 10 posti da infermiere

domenica 11 giugno 2017
4084. L'arte della vita

“La
nostra vita è un'opera d'arte – che lo sappiamo o no, che ci
piaccia o no. Per viverla come esige l'arte della vita dobbiamo –
come ogni artista, quale che sia la sua arte – porci delle sfide
difficili (almeno nel momento in cui ce le poniamo) da contrastare a
distanza ravvicinata; dobbiamo scegliere obiettivi che siano (almeno
nel momento in cui li scegliamo) ben oltre la nostra portata, e
standard di eccellenza irritanti per il loro modo ostinato di stare
(almeno per quanto si è visto fino allora) ben al di là di ciò che
abbiamo saputo fare o che avremmo la capacità di fare. Dobbiamo
tentare l'impossibile. E possiamo solo sperare – senza poterci
basare su previsioni affidabili e tanto meno certe – di riuscire
prima o poi, con uno sforzo lungo e lancinante, a eguagliare quegli
standard e a raggiungere quegli obiettivi, dimostrandoci così
all'altezza della sfida.
L'incertezza
è l'habitat naturale della vita umana, sebbene la speranza di
sfuggire ad essa sia il motore delle attività umane. Sfuggire
all'incertezza è un ingrediente fondamentale, o almeno il tacito
presupposto, di qualsiasi immagine composita della felicità. È per
questo che una felicità “autentica, adeguata e totale” sembra
rimanere costantemente a una certa distanza da noi: come un orizzonte
che, come tutti gli orizzonti, si allontana ogni volta che cerchiamo
di avvicinarci ad esso”
sabato 10 giugno 2017
4083. Le banche di San Marino
Articolo
interessante che racconta come si stia sollevando il coperchio sui
movimenti bancari di alcuni istituti sammarinesi scoprendo, per
esempio, che un commerciante all’ingrosso di origine cinese versi
normalmente in banca i proventi della sua attività di rivendita,
utilizzando però come schermo mandati fiduciari dai nomi pittoreschi
come Maiale, Cinghiale e Muflone, aperti da una finanziaria del Monte
attraverso la quale movimenta in sette anni ben 330 milioni di euro. Gli
inquirenti ritengono che tutti quei soldi siano in realtà frutto
dell’attività della mafia cinese nell'ambito della contraffazione
e dell’immigrazione clandestina. E’ ancora più strano che,
quella imponente liquidità dagli occhi a mandorla, venga utilizzata
per finanziare una banca clandestina della ‘ndrangheta operativa in
Brianza. Una mafia fornisce così liquidità a un’altra mafia, con
una finanziaria sammarinese a fare da intermediario, finanziaria oggi
chiusa e sotto processo per riciclaggio come persona giuridica.
4082. Una cannuccia per salvarsi dalla stupro

BlogNews
Etichette:
alcol,
attualità,
sostanze stupefacenti,
tecnologia
giovedì 8 giugno 2017
4081. La banda del bonifico di Napoli

BlogNews
Etichette:
attualità,
legalità,
sistema finanziario,
tecnologia,
truffe
lunedì 5 giugno 2017
4080. La Mafia non esiste in Svizzera (sic!)

domenica 4 giugno 2017
4079. La Milano che si “droga”
Dall'inizio
dell'anno il Lass, il laboratorio di analisi sostanze stupefacenti
dei carabinieri, ha esaminato ben 50 diverse tipologie di
stupefacente sequestrato. Nell’80percento dei casi si tratta di
cocaina, eroina, marijuana, hashish e droghe sintetiche, ma nella
restante parte hanno scoperto sostanze sconosciute e non ancora
inserite nelle tabelle ufficiali. Situazione che credo sia così in
tutta Italia.
Iscriviti a:
Post (Atom)