
Il covo è un luogo immaginario, una locanda dove Jack propone ai suoi amici e ai suoi avventori la birra che produce. Un luogo di incontro e confronto davanti ad una buona birra artigianale (fino a qualche anno fa).
sabato 30 aprile 2016
3669. Chiedo scusa con tutto il cuore

mercoledì 27 aprile 2016
3668. Colonia dignidad
I nazisti
hanno dimostrato di avere un particolare senso nel dare un nome alle
loro tristi invenzioni. Se ad Auschwitz campeggiava la scritta “ Il
lavoro rende liberi”, con altrettanto senso pratico hanno nominato
l’insediamento tedesco del dopoguerra in Cile, oggi più noto con
il nome di Villa Baviera. Che poi al suo interno solo alcuni fossero
degni e gli altri trattati come oggetti, questa è una storia che si
è ripetuta. Il governo Merkel ha annunciato che renderà accessibili
in anticipo i documenti sulla storia del villaggio situato a 350
chilometri a sud di Santiago del Cile, verso la Cordigliera, storia
oltremodo perversa e raccapricciante.
martedì 26 aprile 2016
3667. In Italia, per la prima volta, cala l’aspettativa di vita
A dirlo
sono i dati del rapporto Osservasalute, curato dall’osservatorio
sulla Salute delle Regioni. Nel 2015 la speranza di vita per gli
uomini è stata 80,1 anni, 84,7 anni per le donne, mentre l’anno
prima si attestava a 80,3 anni per gli uomini e 85,0 anni per le
donne. A portare questi risultati sono la diminuzione della risorse
pubbliche a disposizione per la sanità, l’aumento dell’incidenza
di alcune patologie tumorali prevenibili, le esigue risorse destinate
alla prevenzione e le persistenti iniquità tra Nord e Sud.
3666. I 43 studenti di Iguala sono stati inseguiti, rapiti e uccisi da polizia ed esercito

sabato 23 aprile 2016
3665. Quel brutto pasticcio delle comunità psichiatriche torinesi (seconda puntata)
Spunta un
interessante, e per certi versi prevedibile per chi lavora nel
sociale, ampliamento dell'indagine. C'erano delle alternative
migliori, almeno economicamente parlando, agli “unici” fornitori
di un servizio comunitario prorogato ormai da anni, peccato che la
proposta sia finita in un cassetto chiuso a chiave e dimenticato da
tutti. Ma la manina che l'ha messa lì dentro di chi sarà?
venerdì 22 aprile 2016
3664. Cocaina. Il consumo controllato

3663. Dimissionario il presidente di Adiconsum
Tanto
tuonò che alla fine piovve. Dopo una lunga e sottotraccia querelle,
almeno nei principali quotidiani, si è dimesso il presidente di
Adiconsum, reo di aver firmato un accordo con Unibet non proprio
ideale per questo tipo di associazione, ma molto ideale per questo
tipo di azienda. Sarà solo per questo che si è dimesso?
giovedì 21 aprile 2016
3662. Scoperto il tunnel della droga più grande del mondo

3661. Sciolto per mafia il Comune di Brescello
La mafia
al Nord esiste da tempo ma solo negli ultimi anni qualcuno ha
iniziato a farne notare la presenza per giungere ai giorni nostri,
con alcune amministrazione comunali coinvolte del Piemonte, della
Lombardia e della Liguria. Ora è toccato al paese di Don Camillo e
Peppone (sic!). Aspettiamoci altri provvedimenti.
martedì 19 aprile 2016
3660. Mi regalate l'isola di Budelli?
3659. Ospedali torinesi, tra sporcizia dilagante e liste d'attesa infinite
All'ospedale
San Giovanni Bosco hanno fatto un sopralluogo riguardo la pulizia
degli ambienti e non ne sono usciti proprio bene. I reparti ritenuti
maggiormente critici sono la nefrologia, la psichiatria, la
geriatria, il reparto vascolare del quarto piano, i reparti di
medicina e cardiologia del sesto, l’oncologia all’ottavo piano,
la radiologia. Oltre al pronto soccorso, le scale di passaggio, i
bagni aperti al pubblico, le aree di accesso alle sale operatorie e
le aree vicino alla mensa. In pratica l'intero ospedale! Intanto una
signora impiega ben 41 telefonate al CUP delle Molinette per una
visita neurologica per i disturbi del sonno e finalmente la prenota,
ma il 25 maggio del 2017. L'aspetta un lungo anno di insonnia (sic!).
lunedì 18 aprile 2016
3658. 50 milioni fanno gola a troppi

sabato 16 aprile 2016
3657. Se proprio non se ne può fare a meno, meglio le slot del casinò
In questo
articolo viene ben spiegato perché sono “meglio” le slot del
casinò anziché quelle di bar e tabaccherie. Se proprio non potete
farne a meno, fate un viaggietto fino ai casinò, così nel frattempo
vi passa la voglia.
venerdì 15 aprile 2016
3656. Non tutti i Concessionari e gestori hanno pagato la tassa

giovedì 14 aprile 2016
3655. È morto Pietro Pinna
3654. In Parlamento piacciono tanto le favole quando si parla di spese militari
Questo
articolo spiega molto bene come tutti noi siamo ostaggi di generali
ed ammiragli che riescono a far acquistare navi spacciandole per
operative in contesti umanitari. E il Parlamento a votare, senza
domandarsi e fermare questa ipocrisia galoppante perché è tanto
bello sentirsi buoni ed aiutare gli altri in difficoltà. Intanto il
mezzo anfibio descritto come un appoggio al soccorso dei migranti e
che sarebbe costato 844 milioni, si rivela una nave da guerra per gli
F35 che costerà ben 1,1 miliardi. I pattugliatori “umanitari”
sono cresciuti di numero (da 6 a 7) e dimensioni (da 120 a 143 metri
di lunghezza, da 4.500 a 6.200 tonnellate di dislocamento) fino a
trasformarsi in fregate/cacciatorpediniere lanciamissili da prima
linea quasi sovrapponibili alle dieci nuove fregate Fremm (144 metri
per 6.900 tonnellate), anche per il prezzo, salito da 437 a 560
milioni.
3653. In arrivo il nuovo disegno dell'azzardo italiano

mercoledì 13 aprile 2016
3652. Di società che corrompe e download illegali
Interessante
esperimento che dimostra una chiara realtà. Sono le società a
corrompore i giovani e non viceversa, per cui puoi entrare in questo
circolo vizioso oppure puoi prendere le valigie e andare a vivere
dove si respira un'aria certamente migliore.
Secondo
una ricerca i giovani italiani “stupiscono” ancora perché
risultano meno pirati della media europea: solo il 21percento fruisce
intenzionalmente di contenuti online da fonti illecite contro una
media del 25percento. Solo in Ungheria, Uk, Germania, Slovacchia e
Romania la pirateria online dei giovani è più bassa che in Italia.
martedì 12 aprile 2016
3651. Il circo del gioco d'azzardo diventa itinerante e fa tappa in tanti Paesi del mondo

3650. Quel brutto pasticcio delle comunità psichiatriche torinesi
Sono
intervenuti anche i carabinieri del Nas di Torino sulla “particolare”
vicenda che riguardava la mancanza del nuovo personale medico che
dall’1 aprile avrebbe dovuto sostituire i sette psichiatri pagati
dal fondo sanitario nazionale. Parallelamente, la Commissione di
vigilanza ha iniziato le sue ispezioni per valutare il funzionamento
delle strutture, che attualmente ospitano cento pazienti. Tante le
questioni aperte ma solo una è molto chiara: che il destino di cento
persone affette da una malattia mentale importa proprio a poche
persone.
venerdì 8 aprile 2016
3649. Aumenta la spesa militare mondiale

Il
rapporto mostra che le spese globali sono aumentate lo scorso anno in
Asia, Europa centrale e orientale e nei paesi del Medio-oriente.
Le spese
sono invece calate in Nord America, Europa occidentale, America
Latina, Caraibi e Africa, una tendenza già avviata e dovuta in parte
alla crisi economica globale, al calo dei prezzi del petrolio e al
ritiro delle truppe straniere da Afghanistan e Iraq.
giovedì 7 aprile 2016
3648. Aumenta il volume di denaro del gioco d'azzardo nel 2015
Siamo
arrivati a 88 miliardi di euro, mai come il 2012 dove si
raccimolarono 600 milioni in più, ma pur sempre il secondo posto!
Non proprio una buona notizia e ancora non si conoscono i dati di
quali giochi abbiamo incassato di più e chi invece è in calo.
L'erario segna un aumento degli incassi, passando dagli 8,3 dell'anno
scorso ai 9 del 2015. Ma dove li prendono tutti 'sti soldi gli
italiani?
La notizia
La notizia
mercoledì 6 aprile 2016
3647. Nel 37percento delle aziende sanitarie italiane si sono verificati episodi di corruzione
Una cifra
davvero alta, preoccupante e che sembra inarrestabile, malgrado si
riesca a valutarla. E a rimetterci sono i pazienti. Ma perché non
privatizziamo tutto?
martedì 5 aprile 2016
3646. Un questionario indipendente per capire meglio il gioco d'azzardo

lunedì 4 aprile 2016
3645. Da te solo a tutto il mondo
Jared
Diamond pubblica in Italia nel 2015 questo libretto, nato da una
serie di conferenze tenutesi a Roma nel 2014. L'autore attinge alla
sua esperienza e alle precedenti pubblicazioni per cercare di capire
il “mondo” e offrire ipotesi concrete per attuare un cambiamento.
L'analisi
dei fattori geografici alla base della ricchezza o della miseria
delle nazioni ci porta a concludere, in modo piuttosto pratico, che
se gli stati donatori (per esempio i paesi dell'Unione Europea, o gli
Stati Uniti) vogliono davvero aiutare i paesi più poveri del
pianeta, non devono investire soltanto nella creazione di
istituzioni, ma anche nella sanità, nella pianificazione familiare e
nella protezioni ambientale.
domenica 3 aprile 2016
3644. Come sarebbe bello ritrovare almeno i corpi dei 43 studenti di Iguala

Iscriviti a:
Post (Atom)