
Il covo è un luogo immaginario, una locanda dove Jack propone ai suoi amici e ai suoi avventori la birra che produce. Un luogo di incontro e confronto davanti ad una buona birra artigianale (fino a qualche anno fa).
domenica 29 luglio 2018
4519. Tra uomini e animali ci rimettono sempre gli stessi

sabato 28 luglio 2018
4518. All'ASL di Torino sono rimasti a secco
Le
300 vetture dell'Asl Città di Torino sono da tempo a secco perché
le carte carburante della Q8, con la quale l'Asl ha l'appalto per il
rifornimento, sono bloccate e le fatture emesse non sono state
pagate. A rimetterci, ovviamente, i pazienti e gli operatori, che se
vogliono continuare a lavorare devono mettere mano al loro
portafoglio (sic!).
venerdì 27 luglio 2018
4517. Viva Sombra!

4516. È fallito il casinò di Campione d'Italia
Il
Tribunale di Como ha dichiarato fallito il casinò ed ha nominato
anche tre curatori fallimentari che avranno il compito di seguire la
gestione della casa da gioco. Il casinò non versava da anni i soldi
che doveva al Comune, socio unico, provocando lentamente il dissesto
finanziario dell’ente pubblico. Il debito accumulato nel tempo era
di circa 30 milioni di franchi svizzeri (circa 25 milioni di euro).
giovedì 26 luglio 2018
4515. E come esca si usa il delfino

mercoledì 25 luglio 2018
4514. In Piemonte i soldi per assumere in Sanità c'erano, ma non sono stati usati
Il
sindacato Nursind Piemonte è andato a fare in conti in tasca alle
ASL ed alla Regione ed ha scoperto che non sono stati usati la
bellezza di 21 milioni di euro, destinati alle assunzioni. Ma bravi!
martedì 24 luglio 2018
4513. I sindacati scrivono del paradosso formativo degli educatori professionali
lunedì 23 luglio 2018
4512. La scarpa che cresce con i bambini
The
Shoe that Grows è una scarpa per bambini che cresce assieme a loro,
si adatta al piede e può durare cinque anni. Un’innovazione nata
per aiutare le famiglie in difficoltà nei paesi in via di sviluppo,
per permettere ai più piccoli di non andare in giro con calzature di
fortuna o addirittura scalzi, con il rischio di incappare in
pericolosi parassiti. Quando intorno a noi ci sono persone che non
pensano solo a se stesse.
domenica 22 luglio 2018
4511. La dignità di alcuni vale più di quella degli altri

sabato 21 luglio 2018
4510. I giochi e gli uomini. La maschera e la vertigine
Roger
Caillois pubblica nel 1958 questa indispensabile lettura sul mondo
dei giochi. L'autore suddivide in quattro grandi categorie i giochi
che gli uomini conducono e con i quali è possibile analizzare una
società. Ci sono giochi che in qualche modo indicano un progresso,
altri invece un imbarbarimento della civiltà.
L'esempio
della parola wan basta da solo a dimostrare che il destino delle
culture si legge anche nei giochi. Dare la preferenza all'agon,
all'alea, alla mimicry o all'ilinx contribuisce a decidere l'avvenire
di una civiltà. Allo stesso modo, incanalare la riserva di energia
disponibile rappresentata dalla apidia verso l'invenzione o verso la
fantasticheria, esprime una scelta, senza dubbio implicita, ma
fondamentale e di indiscutibile portata.
mercoledì 18 luglio 2018
4509. Immettere sul mercato eroina molto pura non è un caso

martedì 17 luglio 2018
4508. Una via per tentare di uscire dalla Malauniversità c'è
“Osservatorio
indipendente concorsi universitari” e “Trasparenza e merito” sono le due associazioni
che dal basso contestano il clientelismo nel sistema di reclutamento,
due libere associazioni che non solo si occupano di malauniversità
ma che hanno deciso di portarne gli episodi più degradanti alla
luce, di affiancare le vittime di abusi o inadempienze in ricorsi ai
tribunali amministrativi e in alcuni casi di firmare esposti penali
con gli avvocati interni. Molto bravi!
4507. Gianfranco Fini a giudizio per riciclaggio con la compagna, il suocero, il cognato e Francesco Corallo

lunedì 16 luglio 2018
4506. Quando si parla di gioco d'azzardo ….......... buttiamola in caciara
Bersaglio
è questa volta Rocco Casalino, reo di aver condotto una trasmissione
del 2010 in cui parlava bene del gioco d'azzardo, con annessi e
connessi. Luogo dell'imboscata la rete de La7, di RCS. Spazio sui
quotidiani: Ilsole24ore e Il Giornale. Sono perplesso e
particolarmente triste :(
domenica 15 luglio 2018
sabato 14 luglio 2018
4504. I lobbisti del gioco d’azzardo in Italia

Per approfondire
venerdì 13 luglio 2018
4503. Azzardopatia a RadioOhm
Se avete tempo e voglia ascoltate il mio intervento sul tema del gioco d'azzardo, ovviamente!
Per ascoltare la trasmissione
Per ascoltare la trasmissione
giovedì 12 luglio 2018
4502. Lottomatica e Sisal “salvate” dal divieto di pubblicità

4501. Tre milioni di italiani sono molto a rischio azzardopatia!
Giovanni
Kessler, direttore generale dell’Agenzia dei Monopoli, ha
anticipato alcuni risultati dello studio commissionato all’Istituto
superiore della Sanità che sarà presentato a settembre. Il
36percento degli italiani ha giocato almeno una volta. Si tratta di
18,5 milioni di persone, un uomo su due, una donna su tre. Un milione
e mezzo sono giocatori problematici, e un altro milione e 400mila
sono a rischio. Tra i problematici il 52percento gioca con le slot,
il 33percento con le Vlt, l’11percento con le scommesse. Come
commenteranno questi dati Creper, Porro e company?
mercoledì 11 luglio 2018
4500. Le leggi europee coprono il traffico di avorio illegale

sabato 7 luglio 2018
4499. In Italia il 10percento delle cause di divorzio per colpa del gioco d’azzardo
L’azzardo
come elemento disgregativo dei nuclei familiari è talmente diffuso
che alcuni avvocati si stanno concentrando in modo specifico sul
fenomeno, partendo da dati empirici. Con questi possiamo
ragionevolmente parlare di un 10percento di divorzi causati
dall’azzardo, in particolare da quello patologico.
4498. C'era il trucco per lavorare nel servizio sanitario della Basilicata
Il
presidente della Regione Marcello Pittella è stato arrestato insieme
ad altre 21 persone. Dalle indagini della Finanza emerge un metodo
collaudato attraverso cui si anticipavano le tracce dei temi e si
gonfiavano i punteggi dei candidati raccomandati e si falsificavano i
verbali delle commissioni. Son soddisfazioni vincere così i concorsi! :(
venerdì 6 luglio 2018
4497. Sempre dalla parte dei leoni
Si
sospetta siano almeno due i “presunti” bracconieri di rinoceronti
che sono stati uccisi e mangiati dai leoni, nella riserva di caccia
di Sibuya, in Sudafrica. La notizia è stata comunicata da Nick Fox,
il proprietario della riserva, tramite un post pubblicato sulla
pagina Facebook dell'area protetta. Ottima notizia!
giovedì 5 luglio 2018
4496. Ai narcos non piacciono molto i Sindaci
BlogNews
Etichette:
attualità,
legalità,
Messico,
narcotraffico,
poltrone
4495. Consigli assolutamente non richiesti al nuovo ministro delle Difesa

4494. Il triste destino dei galgos spagnoli
![]() |
Una volta liberi e felici |
I
cani levrieri sono impegnati nelle corse, ma per addestrarli non si
guarda tanto per il sottile, così come per sopprimerli. In Spagna
sono considerati animali da reddito e non da affezione. Sono
addestrati e spesso torturati per correre ma quando non ce la fanno
vengono massacrati. Tra tanta crudeltà crescono le associazioni che
se ne occupano e che, dopo averli rieducati, trovano per loro una
nuova casa.
BlogNews
Etichette:
attualità,
attualità cani,
gioco d'azzardo,
Spagna
mercoledì 4 luglio 2018
lunedì 2 luglio 2018
4492. Biomarketing dell'azzardo
Articolo molto
interessante di Marco Dotti, che analizza in maniera lucida e
coerente il perché la pubblicità sul gioco d'azzardo non sia solo e
mera “informazione", ma piuttosto abbia come obiettivo la
manipolazione e la fidelizzazione del cliente, che confina con la
costruzione di una vera e propria dipendenza.
Elemento
chiave per costruire e ingegnerizzare abitudini, in un settore come
il gambling, è appunto la pubblicità. La pubblicità non è un
elemento accidentale, ma è un condizione costitutiva del business
dell’azzardo predatorio legale. La pubblicità consente al
predatore di mimetizzarsi nell’ambiente della preda, operando in
piena luce, indisturbato.
domenica 1 luglio 2018
4491. Il gioco d'azzardo in salsa bulgara

4490. Tra LeoVegas, illegalità, pubblicità e entrate erariali
In
una lettera aperta sui quotidiani il numero uno di LeoVegas scrive
tra le tante cose che con il divieto di pubblicità i giocatori si
rivolgeranno a operatori senza concessioni e lo Stato perderà
entrate erariali. Il vicepremier risponde tramite Facebook che i
costi sociali dell'azzardopatia sono quasi equivalenti alle tasse
incassate, per cui il “gioco” non vale la candela. Chissà perchè si sia mossa una società almeno al sottoscritto sconosciuta e non le altre aziende?
Iscriviti a:
Post (Atom)