
La
grande diffusione di Risiko ovunque esso sia stato commercializzato
sta a significare che ci deve essere qualcosa che ne spiega il
successo nonostante l'esistenza di tre diversi regolamenti base.
Questo
“qualcosa” è rinvenibile nel grande potere evocativo del
planisfero con i suoi innovativi gradi di libertà e nella grande
semplicità delle regole. Su questo nucleo centrale Albert Lamorisse
ha costruito una sorta di “Dama Mondiale” con in più il fascino
rappresentato dai dadi introdotti come motore aleatorio. La sapiente
miscela di questi ingredienti ha consentito di confezionare, dopo il
paziente lavoro di razionalizzazione compiuto dalla Parker Brothers e
durato anni, un gioco straordinariamente adatto ad una composita
platea di età.
Nessun commento:
Posta un commento