I conti della Sanità piemontese sono un disastro, soprattutto
alla voce beni e servizi. Se nei macrosettori di spesa come il personale e i
prodotti farmaceutici ed emoderivati la situazione non è brillante ma neanche
catastrofica, per beni e servizi si parla di un buco di 89 milioni rispetto al
limite di spesa fissato. Certo che in un paese normale si saprebbe almeno dove
sono finiti questa caterba di soldi. Certo in un paese normale amministrato da
persone capaci, non come quelle che ancora non hanno presentato il bilancio del 2012.
Il covo è un luogo immaginario, una locanda dove Jack propone ai suoi amici e ai suoi avventori la birra che produce. Un luogo di incontro e confronto davanti ad una buona birra artigianale (fino a qualche anno fa).
giovedì 31 luglio 2014
2426. Di fronte alla vita

Vedete,
per lo più noi siamo inconsci di tutto questo, siamo inconsapevoli della nostra
avidità e ingordigia, non ci rendiamo conto che il nostro cuore è roso dall’invidia,
che la nostra mente si va corrompendo. E quando per un momento ne diventiamo
consci lo giustifichiamo, oppure ci limitiamo a dire che è sbagliato; oppure
cerchiamo di fuggire in diverse maniere.
mercoledì 30 luglio 2014
2425. Sono 6, 8 o 27?

martedì 29 luglio 2014
2424. Ma che caso! I conti della sanità piemontese non tornano affatto
Fino a qualche secondo fa i conti erano finalmente in ordine
e un settore così centrale per le casse regionali e per la salute dei cittadini
era stato salvato dalla giunta cotiana. Oggi invece i romani de Roma ci dicono
che è esattamente il contrario, così Saitta & Co. dovranno lavorare giorno
e notte per far quadrare i conti e far saltare i tanti direttori generali che
non hanno presentato neanche i conti del 2012. Ma già si sa che si tratta delle
solita misura mediatica, atta semplicemente a screditare il precedente ed
illustre governatore che, vado a memoria, diceva anche lui di aver ereditato un
disastro. La storia di ripete oppure tutti ci prendono semplicemente e
magnificamente per il cu…..? Ai posteri, quelli che avranno i soldi per pagarsi
le cure, l’ardua sentenza.
lunedì 28 luglio 2014
2423. Le scoperte di Saitta

2422. Gioia Tauro hub della coca
Credo che sia una triste constatazione pensare che un porto
svolga questo triste ruolo. Mentre un tot di persone lavora e scarica container
pieni di merci comuni, un altro tot lavora e scarica container zeppi di
cocaina. Un carico di 85 chili della magica polvere purissima era nascosta all’interno
di due container che trasportavano legname proveniente dal Cile.
Iscriviti a:
Post (Atom)