
Il covo è un luogo immaginario, una locanda dove Jack propone ai suoi amici e ai suoi avventori la birra che produce. Un luogo di incontro e confronto davanti ad una buona birra artigianale (fino a qualche anno fa).
giovedì 30 aprile 2015
3092. Dopo la carica dei 16 ora quella dei 600

3091. Diminuiscono gli accessi al PS ma aumentano i tempi. Paradossi laziali ma non solo
Com’è
possibile che con 200mila accessi in meno, dal 2006 a oggi, si
prolunghi a dismisura l’attesa per una visita che dovrebbe essere
urgente? La risposta è data dai numeri: negli ultimi cinque anni nei
Ps sono stati persi oltre 3.600 posti letto e 3.700 operatori
sanitari. Lo rileva la Uil Lazio, in collaborazione con l’Eures,
nell’ambito dell’Osservatorio sulla sanità regionale.
3090. I fondi pubblici arrivano dove la criminalità è più forte

mercoledì 29 aprile 2015
3089. Dove sono i genitori? Al Bingo
Storia
di ordinaria patologia che vede protagonista nel male una coppia
dell'hinterland milanese che abbandonavano sistematicamente in
casa i tre figlioletti di 6, 10 e 11 anni per andare a giocare al
bingo, dal quale ritornavano spesso a notte fonda o nelle prime ore
della mattina. I bimbi erano sottoposti a continue intimidazioni e
percosse, rivolte in particolare contro il figlio di 10 anni, che
veniva quasi sempre rinchiuso in una stanza dell’appartamento di
famiglia e lasciato quasi a digiuno. Le indagini sono iniziate su
sollecitazione delle maestre del piccolo, che negli ultimi mesi
avevano raccolto a sprazzi le sue confessioni. Meno male che qualcuno
l'ha ascoltato. Vedremo che cosa diranno le indagini.
3088. Aldo Carpi, un uomo verticale

3087. Nelle aziende ospedaliere non lavorano solo medici e infermieri
In
queste strutture pubbliche lavorano moltissimi altri profili
professionali, che spesso finiscono per pagare maggiormente le
conseguenze dei tanti tagli ai servizi. É il caso delle pulizie,
affidate da anni a ditte esterne, che sono state tra le prime ad essere
tagliate. A Torino in alcuni presidi sanitari le ore sono state
ridotte anche del 70percento, mentre la media è del 24percento.
Come si pensa di tenere puliti gli ospedali diventacosì un mistero!
3086. Sopravviveranno solo 4 cliniche private accreditate?

3085. La Francia è un paese normale
Alla
vigilia del consiglio di amministrazione del 23 aprile, i dirigenti
dell’organismo pubblico francese Ina (Istituto nazionale
audiovisivi) hanno ricevuto una curiosa lettera anonima riguardo le
abitudini negli spostamenti di Agnès Saal, presidente dal maggio
2014. Saal dispone di auto blu con autista, eppure in 10 mesi alla
testa dell’Istituto ha speso 40mila 915 euro di taxi. Fanno ben 135
euro al giorno. Dopo giorni di polemiche, Saal ha annunciato le sue
dimissioni, su richiesta della ministra della Cultura Fleur Pellerin.
Fatti del genere accadono in tutto il mondo, ma solo in Italia non si
dimettono, oppure appaiono magicamente su altre poltrone.
martedì 28 aprile 2015
3084. Supplemento di indagini sulla morte di Daniza
lunedì 27 aprile 2015
3083. I nuovi direttori generali parlano molto piemontèis
Sembra
non esserci stata la temuta invasione “straniera” delle poltrone
dirigenziali. Non che questa fosse una cosa negativa a priori, ma ogni volta
che fa comodo spunta fuori il campanilismo. Peccato che i manager
piemontesi non sempre abbiano brillato. Comunque i 16 nuovi direttori
adesso hanno la poltrona assicurata, vedremo per quanto tempo ci
rimarranno seduti e sopratutto che cosa combineranno.
3082. Il mondo fino a ieri

3081. Dove sono i mammiferi più a rischio estinzione?
I
Paesi sono l’Indonesia, il Madagascar e il Messico, tre luoghi che
sono caratterizzati da un’elevata biodiversità e che proprio per
questo sembrano pagare maggiormente il prezzo di deforestazione,
distruzione degli habitat e “invasioni” umane. La mappa è stata
disegnata dalla britannica Eco Experts sulla base di dati della Banca
Mondiale (che non comprendono balene e focene) e della International
Union for Conservation of Nature (IUCN).
domenica 26 aprile 2015
3080. Non bisogna dimenticarsi di Lety

Nello
stesso identico luogo dal 1974 c’è un allevamento di maiali, che
ha cancellato la memoria fisica dell’Olocausto.
3079. Come ti ripartisco, molto male, i soldi del fondo sanitario nazionale
Ci
sono Asl ricche e Asl povere, che ricevono i soldi in base alla spesa
storica, poco importa se è stata spesa bene o male. In cima alla
classifica di quelle che ricevono la dote più alta, superiore ai
duemila euro pro-capite c'è Bolzano e a seguire le aziende di Trento
ed Aosta e tutte quelle abruzzesi, seguite con 1.951 euro dalla Asl
Roma E. Una pioggia di denaro, rispetto alle 50 aziende che ricevono
meno della media nazionale di 1.444 euro, che in parte ha delle
spiegazioni. Le Asl abruzzesi ricomprendono anche tutti gli ospedali
della regione e la «Roma E», nell’anno di rilevazione dei dati,
ha percepito ben sette milioni di ripiano debiti a pie’ di lista.
Che poi è un’altra riprova del fatto che più sprechi e più soldi
ricevi.
Decisamente
sopra la media nazionale di risorse a disposizione per assistito
troviamo anche le Asl Torino 2 e 4, rispettivamente con 1.872 e
1.670, mentre ad Alessandria vanno 1.703 euro.
sabato 25 aprile 2015
3078. Figli di un Expo minore

venerdì 24 aprile 2015
3077. Ma perché scrivere cose false su di sé
Dopo
due anni di proselitismi, dopo aver scritto un libro, lanciato
un’applicazione salutista per smartphone e dopo aver raccontato al
mondo intero che si curava per un tumore al cervello esclusivamente
con lo stile di vita e l’alimentazione Belle Gibson ha deciso di confessare che era tutto falso. Qualcuno la aiuti
please!
3076. Già decisi i direttori generali!?

mercoledì 22 aprile 2015
3075. L'insostenibile desiderio di essere direttore generale
Ogni
qualvolta in Piemonte inizia la danza delle poltrone da direttore
generale di un Asl, mi sorge sempre la stessa domanda, che non trova
risposta ovviamente. Ma che cosa spinge alcune persone a candidarsi
per fare il direttore? Posso fare delle ipotesi, che andrebbero
sempre a finire nello stesso punto: potere e denaro. Ma qualcuno che
pensa invece che sia un servizio per la collettività no, vero?
3074. Per me non vi è dubbio che io mi sia reso corresponsabile moralmente

L’uomo,
che diversamente dagli altri membri delle SS non partecipò
direttamente alle uccisioni dei prigionieri nel campo, ha voluto
parlare apertamente dei suoi compiti all’interno del lager.
Raccoglieva i bagagli e gli effetti personali delle persone deportate
e recuperava eventuali banconote, che poi inviava negli uffici delle
SS a Berlino. Da qui il soprannome di “contabile”
La notizia
martedì 21 aprile 2015
3073. C'è solo un modo per ammazzare le foche
Il
governo canadese, per rendere la caccia “più umana”, ha
stabilito che si possano usare solo fucili e hakapik, un particolare
arpione. L’associazione animalista Humane Society International
(HSI) ha però diffuso un video che mostra la violenza e brutalità
di questo tipo di caccia: nelle immagini un cucciolo di foca viene
preso a fucilate, arpionato e trascinato a bordo per poi essere
finito a colpi in testa.
3072. A rischio l’uscita dal piano di rientro della Regione Piemonte

lunedì 20 aprile 2015
3071. Il ticket di domani migliore di quello di oggi?
Il
governo doveva definire già a novembre dello scorso anno la
revisione dei ticket sanitari, ma è ancora tutto molto vago. Unica
certezza sembra essere che tutti pagheranno qualcosa, anche i malati
cronici. Ma che bel cambiamento!
domenica 19 aprile 2015
3070. Tutti pazzi per il libero scambio!

Si
discute del Ttip, il Trattato transatlantico sul commercio e gli
investimenti che vede protagonisti l’Unione Europea e gli Stati
Uniti, del Ceta, l’Accordo economico e commerciale globale che
invece coinvolge Ue e Canada, e del Tisa, l’Accordo di scambio sui
servizi che riguarda 22 Paesi oltre l’Unione Europea (che ne
rappresenta altri 28) e gli Usa. Se il Ceta è già arrivato alla
fine delle negoziazioni ed è in attesa di essere ratificato dal
Consiglio dell’Unione Europea e dal Parlamento Europeo, il Tisa e
il Ttip sono giunti rispettivamente al dodicesimo round, tenutosi a
Ginevra questa settimana, e al nono round, che si terrà invece la
prossima a New York.
sabato 18 aprile 2015
3069. Il Libro bianco della Difesa sbianchettato
Martedì
21 aprile vedrà finalmente la luce il Libro Bianco della Difesa, il
documento che definirà l’evoluzione dello strumento militare
italiano nei prossimi quindici anni, indicando obiettivi strategici e
mezzi necessari per conseguirli, sia in in termini di uomini che di
equipaggiamenti. Peccato che la parte più interessante, almeno per
il sottoscritto, cioè le decisioni sui singoli programmi di
armamento, F35 compresi, sia rimandata a una futura relazione tecnica
dello Stato Maggiore della Difesa. Si profila, non proprio
all'orizzonte, la solita furbata all'italiana. Spendere uno
sproposito che gli aerei da caccia, ma diluirlo nel tempo, in modo
che si possa allegramente far finta di aver risparmiato, dandola a
bere a chiunque sia contrario a quella folle spesa.
venerdì 17 aprile 2015
3068. I soldi della mafia nelle miniere di diamanti dell’Africa

giovedì 16 aprile 2015
3067. In Piemonte quasi fatta la legge sul gioco d'azzardo e già trovato l'inghippo
Il
disegno di legge sul gioco d’azzardo patologico, varato giunta e
atteso per la discussione a Palazzo Lascaris, contiene alcune norme
in contrasto con il decreto del governo il cui varo imminente ha già
sollevato fortissime proteste in varie regioni, dalla Lombardia alla
Liguria che lamentano il fatto di vedere annullata ogni disposizione
assunta in materia e spesso, contraddette non poche delle restrizioni
imposte ai gestori delle macchine per il gioco elettronico. Il
proposito di Palazzo Chigi, annunciato da sottosegretario
all’Economia Paolo Baretta è quello di superare e di fatto
annullare ogni legislazione regionale, così come i regolamenti dei
singoli Comuni e applicare ovunque i criteri stabiliti dal decreto.
Mettersi d'accordo prima no!?
3066. La birra al collagene

Arriverà
anche da noi?
mercoledì 15 aprile 2015
3065. Vorrei vivere in Kirghizistan, ma solo perché è vietato il gioco d'azzardo
In
questa “ridente” nazione ci saranno pure un mucchio di problemi,
ma Il presidente Almazbek Atambayev ha promulgato una severa legge
contro il gioco d’azzardo, che mette al bando anche i bookmaker e
le case di scommesse. Nel 2012 sono stati vietati i casinò e le sale
giochi.
La
presidenza di Bishkek ha comunicato che “la legge punta a far
calare il numero dei reati finanziari, a colpire la criminalità e a
evitare i problemi sociali dovuti alla partecipazione dei minori e
dei gruppi sociali vulnerabili”. Sempre che non ci sia il trucco, sarebbe bello se lo avesse detto e
fatto anche Renzie!
3064. L’università di Modena e Reggio rinuncia ai macachi

3063. Nessuno voterà a Fontia
A
Fontia, borgo di 200 anime sulle colline di Carrara al confine con la
Liguria, nessuno darà il suo voto alle prossime Regionali.
Un'astensione di massa decisa all’unanimità dagli abitanti per
protestare contro una politica che si accorge delle persone solo
quando vuole i voti. Una scelta estrema che non avrà ripercussioni
particolari, se non mandare un segnale. Ma vi immaginate se
succedesse ad una votazione amministrativa in un piccolo comune e poi
via via, sempre più il alto? Bel sogno davvero.
3062. Fata Quel poco che siamo

Sfiorare
e sentire per un solo istante
l'idea
di un qualcosa che ha dimenticato
toccarla
e perderla in un momento
e
scoprire che è un altro il mondo
al
quale appartengo
Esasperati
come nuvole
che
non trovano forma
mentre
il vento li disperde
Se
avessi un attimo
ti
porterei con me
per
toccare con mano quel poco che siamo
Se
avessi un attimo
ti
porterei con me
per
toccare con mano quel poco che siamo
Siamo
troppo persi in congetture
da
trovare il male in ogni cosa e in ogni rosa
Un
getto d'inchiostro nero del pittore insoddisfatto
ad
un quadro forse troppo perfetto
Se
avessi un attimo
ti
porterei con me
per
toccare con mano quel poco che siamo
Se
avessi un attimo
ti
porterei con me
per
toccare con mano quel poco che siamo
quel
poco che siamo
quel
poco che siamo
quel
poco che siamo
quel
poco che sei
martedì 14 aprile 2015
3061. É bruciato Canile Italia
76
cani sono morti perché Trojan Vadim, arrestato per l'incendio
doloso, voleva semplicemente impossessarsi delle terre dove sorgeva
il canile. Una struttura messa in piedi dal fotoreporter attivista
Andrea Cisternino, a capo della Fondazione International Animal
Protection League onlus, creata per concedere un'opportunità ai
randagi ucraini altrimenti sterminati con i metodi più feroci. La
miseria umana colpisce ancora!
3060. Manca il piano di tutela dell'Isola di Budelli così la proprietà diventa privata
3059. Agli italiani piace tanto il Canton Ticino e non per andarci in vacanza
La
Guardia di finanza del Canton Ticino ha rilevato un boom dell’affitto
di cassette di sicurezza da parte di finanziarie e società
fiduciarie, dove troverebbe rifugio il denaro “in nero” che le
banche elvetiche non sono più disposte ad accettare. Inoltre più
della metà dei reati finanziari venuti a galla l’anno passato in
Canton Ticino porta la “firma” di cittadini italiani.
BlogNews
Etichette:
attualità,
legalità,
sistema finanziario,
Svizzera
lunedì 13 aprile 2015
3058. Le spese militari del 2014 nel mondo

3057. In Piemonte nasceranno, forse, Aft e Uccp
Si
prospetta una nuova riorganizzazione della sanità, con una
sostanziale riduzione di un modello organizzativo che ha fatto
proliferare “piccoli imperi personali”, chiamati in gergo
strutture complesse, sopratutto di tipo amministrativo. Oggi le
strutture complesse sono ben 543, di cui 257 amministrative e questo
già la dice lunga sul peso dei colletti bianchi rispetto a medici e
infermieri.
Anche
a livello territoriale verrà ridotto il numero dei distretti e
nasceranno le Aft, Aggregazioni funzionali territoriali con 15-20
medici di base, e gli Uccp, Unità complesse di cure primarie aperte
24 ore su 24, con l'obiettivo di ridurre i codici bianchi al Pronto
Soccorso.
domenica 12 aprile 2015
3056. Di Asl, Asline e Aslone

sabato 11 aprile 2015
3054. L’ultimo della sua specie sulla Terra
venerdì 10 aprile 2015
3053. Abbiamo iniziato per noia
Storia
di una coppia trentenne che inizia a giocare d'azzardo senza dare
peso alle loro azioni e poi si ritrova completamente inviaschiata.
Ora si stanno prendendo cura di loro, facendosi aiutare da un
terapista. Bravi!
giovedì 9 aprile 2015
3052. Quel mistero misterioso delle banconote da 500 euro

BlogNews
Etichette:
attualità,
evasione fiscale,
legalità,
mafie,
sistema finanziario
mercoledì 8 aprile 2015
3051. L'Italia che azzarda nel rapporto annuale della Guardia di Finanza
Nel
2014 hanno eseguito 10mila controlli di contrasto al gioco illegale,
con una irregolarità nel 33percento dei casi. Mille le macchinette
sequestrate e oltre 3mila i centri scommessa irregolari. E mi ripeto:
meno male che lo hanno legalizzato!
3050. Bienvenue salle de shoot

3049. Gianfranco Franciosi
Si
definisce un morto che cammina, perché dopo aver contribuito in
maniera determinante a far sequestrare la bellezza di oltre 7mila kg
di cocaina, decine di milioni di euro in contanti e una montagna di
orologi da 30 mila euro ciascuno, è uscito dal programma testimoni.
Da infiltrato, osannato dagli investigatori per la capacità di
adattarsi e improvvisare, a testimone di giustizia in perenne
contrasto con il sistema di protezione, da cui è uscito
polemicamente dopo appena due anni di tutela.
martedì 7 aprile 2015
3048. Un viaggio fino a Baotou

3047. Nel cibo per animali non basta guardare l'etichetta
I
ricercatori dell'università di Notthingam hanno scoperto che nel
cibo per animali non sempre l'etichetta corrisponde al vero. Sono
stati trovati residui di animali, tessuti e proteine differenti da
quelli dichiarati sulle etichette in 14 tipi di cibi umidi su 17 fra
i più noti venduti nei supermarket inglesi. Visto che l'etichetta
non è sufficiente, ci compriamo tutti un laboratorio?
BlogNews
Etichette:
alimentazione,
cani,
Gatti,
Gran Bretagna,
legalità
lunedì 6 aprile 2015
3046. A Milano non si drogano più
Ottima notizia, peccato che nel capoluogo lombardo ogni due settimane
arrivino fino a tre tonnellate di cocaina. A cambiare è stata la
Direzione distrettuale antimafia e con questa i risultati. Dal primo
luglio 2007 al 30 giugno 2008 i procedimenti iscritti erano ben 134
con 1247 indagati. Mentre a giugno 2014, ultimo dato disponibile, se
ne contano solo 34. Addio Coca City, ma solo per le forze
dell'ordine!
domenica 5 aprile 2015
3045. Come sprecare 10 miliardi di dollari in sistemi d'arma inutili
Un'inchiesta
del Los Angeles Times denuncia come la Defense Missile Agency (Mda)
statunitense, l'agenzia del Pentagono nata per sviluppare sistemi
alternativi ed efficaci per proteggere l'America da un attacco di
missili balistici a testata nucleare, abbia sprecato in 4 progetti
astrusi quanto inefficaci ben 10 miliardi di dollari. Già sono, in
genere, soldi sprecati, immaginate questi!
sabato 4 aprile 2015
3044. Aver legalizzato il gioco d'azzardo non è servito a tenere a bada l'illegalità

Iscriviti a:
Post (Atom)