Il
blogger di Formia faceva molto sul serio il lavoro del blogger, non
come il sottoscritto, e sembra essere stato ucciso per la lotta sulle
sale con slot machine che svolgeva dal suo blog. Vedremo l'evoluzione
delle indagini.
Il covo è un luogo immaginario, una locanda dove Jack propone ai suoi amici e ai suoi avventori la birra che produce. Un luogo di incontro e confronto davanti ad una buona birra artigianale (fino a qualche anno fa).
domenica 31 maggio 2015
3160. The one-armed bandit

Un
confronto con la slot che è asimmetrico e fuorviante. Asimmetrico
perché la macchina e il suo design si muovono avendo al proprio
interno informazioni che il giocatore non ha. Ma non solo perchè la
macchina interagisce con l'ambiente in cui è immersa e trae dal
giocatore più informazioni di quante questi sia disposto a
concederne: gran parte delle macchinette di moderna generazione,
infatti, sono dotate di sistemi di rilevazione biometrica.
Disgregante
perché il machine gambling è frutto di un doppio inganno. Il primo,
nei confronti del giocatore e il secondo, più subdolo, nei riguardi
di tutti quegli osservatori che credono che l'errore stia "nella
testa" del giocatore e nelle strutture cognitive che presiedono
alla cosiddetta elaborazione umana. In realtà, il problema andrebbe
rovesciato: le macchine impostano valide aspettative nel sistema
cognitivo umano, ma sistematicamente le violano, mettendo così a
dura prova la razionalità dei giocatori, non la loro irrazionalità.
sabato 30 maggio 2015
3159. Quando gioco legale e criminalità vanno a braccetto
Non
sarebbe la prima volta che viene scoperto che il mondo dell'azzardo legale è collegato con ambienti criminali, ma secondo "The Guardian" e altre illustri
fonti l'ottantunenne magnate dell'azzardo Sheldon Adelson avrebbe
avuto scambi finanziari non giustificati con una nota triade cinese.
Sheldon davanti al giudice non è riuscito a difendere in alcun modo
questi suoi legami di tipo economico. Ha negato tutto ma poi sono
spuntati contratti firmati che hanno smontato tutta la difesa. Chissà
come finira?
BlogNews
Etichette:
attualità,
Cina,
gioco d'azzardo,
legalità,
sistema finanziario
3158. Che cosa mai varranno le vite di 66 scimmie!

Brian
Hare, un antropologo dell’Università di Duke, ha attivato una
raccolta firme per cercare di far cambiare idea al New York Blood
Center. «Ho studiato le scimmie per 20 anni in tutti i contesti
possibili in giro per il mondo - dice lo studioso - nei laboratori,
zoo, santuari e in natura -, ma non ho mai visto, dico mai, una cosa
anche lontanamente così disgustosa come questa».
3157. A Bratislava il sindaco ha dato il via a una petizione popolare per il divieto al gioco d’azzardo e ai casinò
Deve
essere davvero grave la situazione se il primo cittadino della
capitale slovacca ha indetto questa consultazione popolare, ma la
reazione dell’Associazione degli operatori dei videogiochi (Azah)
non si è fatta attendere. Questi furboni hanno messo in guardia il
comune sul fatto che, se il divieto venisse concesso, perderebbe
entrate provenienti da imposte e spese amministrative per un importo
superiore ai 4 milioni e mezzo di euro all’anno. Della serie
pensaci bene prima di perdere anche la poltrona!
venerdì 29 maggio 2015
3156. In Trentino sette nuove cucciolate di orsetti
3155. Droga test agli automobilisti

3154. É morto il numero 2 della lista del Centro Simon Wiesenthal

3153. Quando si parla di F-35 i conti non tornano mai!
Nei
documenti ufficiali si parla di 38 veicoli anziché 34 da acquistare
entro il 2020 e potrebbe anche essere che alla fine non saranno 90 ma
anche di più. Il fatto di comprarli tre o quattro l'anno non fa
altro che favorire un meccanismo piuttosto imbecille ma molto
efficace per far sì che in pochi conoscano, alla fine, il numero
reale di aerei che solcheranno gli italici cieli in caccia dei
nemici. Ennesima presa per il culo.
3152. Hope, buona vita senza corno
È
un rinoceronte femmina di 4 anni, sopravvissuta ad un attacco dei
bracconieri nella provincia di Eastern Cape in Sudafrica, che le
hanno lasciato un ferita di 50 cm sul muso. A differenza di quanto
accade alla maggioranza dei rinoceronti, che muoiono dissanguati dopo
il taglio del corno, è stata salvata dal team di veterinari
dell’organizzazione Saving The Survivors. I medici l’hanno
operata e le hanno applicato una copertura di fibra di vetro sulle
ferite. Ai bracconieri farei volentieri una ferita di qualche metro!
BlogNews
Etichette:
animali,
attualità,
caccia,
legalità,
sistema finanziario
giovedì 28 maggio 2015
3151. Contrordine: sparpagliare la flotta della Marina

3150. Le droghe intelligenti
La
frontiera delle sostanze dopanti non conosce confini e capita che
alcune molecole sintetiche utilizzate per curare gravi patologie
tornino utili a chi non è malato ma ha
bisogno di “prestazione”. CosÌ tra i
programmatori della Silicon Valley sembrano far furore le
nootropiche, le cosiddette droghe intelligenti, che non servono ad
attutire i sensi bensí ad acuirli e a potenziare le capacità
cognitive di chi le usa. Conosceremo le conseguenze di questo uso
quando ormai sarà tardi, come capita
sempre quando si parla di sostanze.
3149. + 19

3148. L'ascensore sociale è ormai bloccato
Il
calo degli immatricolati all'università colpisce soltanto i figli
dei meno abbienti: operai e impiegati, possibilmente meridionali. La
pubblicazione di qualche giorno fa, da parte del Cineca, degli
immatricolati all'università di quest'anno certifica
l'impressionante crollo delle immatricolazioni negli ultimi dieci
anni: meno 20percento dal 2004/2005 al 2014/2015. Calo che si
accompagna con quello dei laureati che, secondo le richieste
dell'Unione europea dovrebbero invece crescere, visto che l'Italia è
ultima nel Vecchio Continente dietro la Romania: meno 37mila in
appena un anno.
3147. Si muore meno di fame nel mondo

mercoledì 27 maggio 2015
3146. Anche gli operatori sociali torinesi, nel loro piccolo, si incazzano
A
Torino i dipendenti del welfare sono circa 900, tra operatori
socio-sanitari, educatori e assistenti sociali eppure solo nel 2010
erano 1300. Nel frattempo la mole di lavoro ha continuato a crescere
di giorno in giorno con la crisi dell’industria iniziata ben prima
di quella del mercato del lavoro e i pochi rimasti a fronteggiare
sempre più richieste con sempre meno risorse. Per questo motivo i
dipendenti del welfare torinese entreranno ufficialmente in stato di
agitazione. La protesta è iniziata già nei giorni scorsi con un
centinaio di delegati in presidio davanti al Municipio, dove però
non sono stati accolti dall'assessore competente. Entrerà nel vivo dopodomani, quando una delegazione di dipendenti sarà ricevuta in
Prefettura: se quel giorno lo strappo non sarà ricucito, i
lavoratori del sociale annunciano blocco degli straordinari e si
opporranno all’assegnazione di nuovi casi agli operatori. Hasta la
victoria siempre!
3145. Gli allucinogeni potrebbero aiutare a combattere molte malattie mentali

Su
quest'ultima considerazione non credo che sia il caso di trovare
altre prove del fatto che creino dipendenza, quando parecchi farmaci
ne creano, soprattutto antidolorifici e ansiolitici. Vedremo nei
prossimi anni cosa succederà!
3144. Prima di mangiare una fetta di prosciutto guarda qui!!
Le
nuove immagini diffuse da Animal Equality sono state girate in 4-5
allevamenti e un macello del nord Italia, tra Lombardia ed Emilia
Romagna, dove si concentrano la maggior parte degli oltre 137mila
allevamenti italiani, nell’arco degli ultimi 4 anni.
BlogNews
Etichette:
alimentazione,
animali,
attualità,
vegetarianesimo
3143. I delfinari sono crudeli e diseducativi

martedì 26 maggio 2015
3142. Palmira, l'Isis e la scomparsa degli ibis eremiti
In
una guerra gli umani pensano a salvarsi la pelle e di certo non si
interessano a quattro pennuti, per quanto siano rari. Anzi
probabilmente saranno finiti arrosto e poco importa se al mondo ne
rimangono 500. Dispiace che nelle mani e nella menti delle persone ci
sia tanta capacità distruttiva.
3141. E alla fine compreremo tutti i 90 F-35

3140. A.A.A. Educatore cercasi
Con
grande meraviglia scopro che secondo Talent
Shortage 2015, l’indagine annuale condotta da ManpowerGroup su
41mila responsabili di risorse umane di 42 Paesi, il
mestiere dell'educatore è molto ricercato, ma si fa molta fatica a
trovarli. Forse perché i datori di lavoro pensano di pagarli con una
ciotola di riso al giorno?
3139. Il cortocircuito mediatico sul gioco d'azzardo

lunedì 25 maggio 2015
3138. In Piemonte si torna ad assumere in sanità
Sembra
essere ormai questione di giorni per i bandi di concorso per
l'assunzione di 600 persone tra il personale sanitario e 200 sono già
state programmate per il 2016. Speriamo che effettivamente serviranno
a snellire le liste d'attesa e sopratutto a far terminare anni di
precarietà e non siano l'ennesimo regalo ai figli dei figli e ai
parenti dei parenti.
3137. L'Europa armata contro il nemico sbagliato

domenica 24 maggio 2015
3136. Interessanti questioni che riguardano l'impresa sociale
Se
ne parla sempre troppo poco, eppure è un settore del'economia sempre
più importante e pesante dal punto di vista occupazionale ed
economico. Sono 301.191 le organizzazioni e quasi un milione di
addetti. Considerando solo le cosiddette imprese sociali di fatto,
cioè le organizzazioni del terzo settore in cui l’attività
imprenditoriale è prevalente, gli occupati sono oltre 700.000 e gli
utenti serviti circa 6 milioni. Peccato che dietro ci siano parecchi
soldi e non tutti siano proprio dei signori, anche nel settore del
no-profit e poi si sono le mode, come quella della responsabilità
sociale di tutte le aziende. Il dibattito resta aperto!
BlogNews
Etichette:
attualità,
cooperative,
lavoro,
sistema finanziario
3135. Di narcos, droni e metanfetamina
Come
se non bastassero tunnel, “muli”, aerei e sommergibili, ora anche
i droni vengono utilizzati dai narcos messicani per trasportare
droghe oltre il confine statunitense. Un drone, che trasportava tre
chilogrammi di droga si è infatti schiantato nel parcheggio di un
supermercato di Tijuana. Il Governo, dopo quest'episodio, ha varato
una nuova normativa che istituisce un registro dei proprietari, che
devono specificarne anche lo scopo. Come se ai narcos gliene
importasse qualcosa. Mah!
sabato 23 maggio 2015
3134. In Francia una legge contro lo spreco di cibo della Grande distribuzione
Una
legge, votata all’unanimità dall’Assemblea di Parigi, vieta ai
grandi supermercati e ai centri commerciali di buttare prodotti
ancora buoni rimasti invenduti. D’ora in avanti dovranno essere
regalati alle associazioni benefiche, ridotti in concime o
riutilizzati come mangime per animali. Chi sgarra rischia multe fino
a 75 mila euro e due anni di carcere. Buona idea!
3133. Battaglia tra militari e narcos nello stato messicano di Michoacan
La
dinamica è ancora tutta da chiarire e anche il numero di morti,
eppure non si può che chiamare battaglia l'episodio che ha visto un
convoglio di veicoli con a bordo soldati e poliziotti, essere
attaccato da un gruppo di sicari appostati nei pressi di una fattoria
a Tinaja de Vargas, comune di Tanhuato.
3132. L'industria delle armi leggere italiana non conosce la recessione
Nel
2014 le esportazioni italiane di armi leggere sono state pari a 453
milioni, leggermente inferiori a quelle dell’anno precedente, ma
superiori alla media delle esportazioni del decennio. In sostanza dal
rapporto dell’istituto di ricerche internazionali Archivio Disarmo
dal titolo Armi leggere, guerre pesanti viene fuori che in
questa lunga fase di crisi soprattutto delle esportazioni,
l’industria italiana delle armi è una delle poche a reggere bene
la botta senza subire sostanziali effetti recessivi.
3131. Frodi al Sistema sanitario nazionale

venerdì 22 maggio 2015
3130. Sequestrati a Bari beni da 50 milioni al "re" delle slot machine
I
carabinieri del comando provinciale e del reparo operativo di Bari
hanno apposto i sigilli a sei società che si occupano di produzione,
commercializzazione e installazione di slot machine, videopoker e
videogiochi, a tre società di servizi, a un albergo, a un
ristorante, a una dozzina di appartamenti, a quattro ville, otto
locali commerciali, decine di automezzi e 38 conti correnti.
3129. Servirà a qualcosa l'Osservatorio per il contrasto della diffusione del gioco d'azzardo e il fenomeno della dipendenza grave?

3128. Il Mondiale in Qatar costerà la vita di 4 mila schiavi, 1300 sono già deceduti
Gli
schiavi/operai, che arrivano soprattutto dal Subcontinente indiano,
lavorano per più di 8 ore al giorno, con temperature che si aggirano
sui 40 gradi con punte di 50, vivono in baracche e dormono su
materassi stesi a terra, quando va bene, perché c’è anche chi si
“accontenta” di riposare sotto le gradinate degli stadi in
costruzione. Niente luce ed acqua, niente servizi igienici. La Bbc ha
provato a raccontare questi Mondiali dello schiavismo, ma la scorsa
settimana i suoi inviati sono stati arrestati e rimessi in libertà
due giorni dopo senza il materiale girato. Sarebbe bello che i
giocatori dicessero qualcosa, visto che i dirigenti stanno ben zitti,
ma anche loro rimarranno nel silenzio e quando inizieranno le partite, per le persone
l'unica vera preoccupazione sarà per la propria squadra (sic!).
3127. Cemento ovunque
3126. Se otto milioni sembran pochi

giovedì 21 maggio 2015
3125. E infine il budget complessivo degli F-35 aumentò!

3124. Attenti a quella F
I
chimici che “inventano” nuove sostanze stupefacenti sono anche
degli ottimi uomini di marketing. A Budapest circola una pillola
azzurro-verdastro, che altera pesantemente il ciclo circadiano, porta
difficoltà di deambulazione, allucinazioni e morte. Oltre a queste
“interessanti” caratteristiche, porta ben visibile il simbolo F
identico a quello di Facebook.
3123. Ogni tanto l'Europarlamento c'è!

3122. La nuova brest unit farà dimenticare il Valdese?
È
stato inaugurato presso le Molinette il nuovo reparto per
la cura dei tumori al seno, dopo
la chiusura avvenuta gli anni scorsi di uno identico presso
l'Ospedale Valdese. Ora la parola passerà agli ammalati, che
potranno dire se effettivamente non ci saranno differenze tra le due
situazioni ospedaliere.
3121. Precari a tempo indeterminato
Il
rapporto annuale dell'Istituto di statistica evidenzia che un
occupato su 10 è irregolare e la disoccupazione, così come il
lavoro atipico, tende a diventare una trappola perché mezzo milione
di precari fa lo stesso lavoro da almeno cinque anni. La favola della flessibilità raccontata a un popolo di caproni.
mercoledì 20 maggio 2015
3120. L'Italia continua a ripudiare la guerra, ma non a casa degli altri
L’Italia
fornirà d’urgenza all’Egitto pezzi di ricambio per i suoi caccia
F-16 impiegati negli attacchi aerei in Yemen e Libia. L’annuncio
l’ha dato di sfuggita il ministro della Difesa Roberta Pinotti
giovedì scorso, al termine dell’audizione sul Libro Bianco di
fronte alle commissioni parlamentari riunite Esteri e Difesa, quando
i parlamentari stavano ormai lasciando la sala e solo in pochi ci
hanno fatto caso. Tra questi, alcuni esponenti di Cinquestelle, Sel e
Alternativa Libera che hanno subito presentato un’interrogazione
congiunta per avere chiarimenti.
3119. L’ideologia non sfamerà il mondo
Primo
e oltremodo doveroso Expo-battibecco tra Slow food e Mc Donald's. Certo
che leggere i comunicati stampa di Mc e pensare che credono pure a
quello che scrivono non fa che confermare in che mondo di m**** mi
tocca vivere e pure vicino a questo tipo di persone, che spacciano la libertà e la possibilità di scelta di cibo artificiale in nome del loro profitto.
BlogNews
Etichette:
alimentazione,
attualità,
multinazionali,
Pensieri
martedì 19 maggio 2015
3118. Non c'è solo l'Amazzonia in pericolo, purtroppo
lunedì 18 maggio 2015
3117. 888 prova a comprare Bwin

domenica 17 maggio 2015
3116. Rapina a mano armata e 20 ostaggi in una sala slot
È
successo a Orzinuovi in provincia di Brescia, ma sarebbe potuto
accadere in qualsiasi altra città italiana. Nella notte tra venerdì
e sabato dei rapinatori armati hanno tenuto sotto minaccia 20 persone
tra giocatori e personale di servizio, prima di fuggire con un
bottino di soli 1500 euro.
venerdì 15 maggio 2015
3115. Non c'è proprio limite al peggio: i contratti zero hours

3114. Uccisa perché aveva scoperto i suoi debiti
Ennesimo
episodio di cronaca nera che vede protagonista il gioco d'azzardo,
dove un figlio uccide la madre prima che possa andare in banca e scoprire di
avere i conti correnti prosciugati, almeno così emerge dalle indagini.
Storia comunque oltremodo realistica e purtroppo non così rara in
questo Paese malato non solo d'azzardo.
3113. A breve, forse, sarà ufficiale il destino del Gradenigo
Il
Chiampa ha deciso di far uscire dalle secche della IV commissione il
disegno di legge che permettere al Gruppo privato Humanitas di
diventare il proprietario dell'ospedale, pronto soccorso compreso.
Iscriviti a:
Post (Atom)