
Non
può che preoccupare la situazione del Policlinico di Roma, molto ben
documentata in questo articolo, dove affianco a una sala operatoria
funzionante c'è una sala diventata un nido per colombi e che nessuno
si premura di ripulire e ripristinare per un uso più ospedaliero.
Oppure
la tristissima vicenda dell'Imid che dal 2011 era il centro di
riferimento per le malattie da uranio impoverito, da metalli pesanti
e per la cosiddetta Sensibilità Chimica Multipla (MCS). Le persone
che si curavano nella struttura arrivano da tutta la Puglia, ma anche
da diverse parti d’Italia. Per divergenze più o meno chiare tra il
medico dirigente e il presidente dell'ordine dei medici di Lecce,
scoppia il patatack e oggi la struttura è chiusa.
Nessun commento:
Posta un commento