
Prima
|
Dopo
|
Dopo
ancora
|
8.000
circa esercizi generalisti secondari
|
-
30% cioè rimarranno 5.600 esercizi generalisti secondari
|
Ulteriore
riduzione a causa della programmata eliminazione degli apparecchi
Awp
|
69.000
circa tra bar e tabacchi (di cui circa 56.000 bar e oltre 13.000
tabacchi)
|
-
30% cioè 48.300 tra bar e tabacchi ( 39200 bar e 9100 tabacchi)
|
Ulteriore
riduzione a causa della programmata eliminazione degli apparecchi
Awp
|
5.000
circa sale giochi (le sale con apparecchi comma 7, ovvero
senza vincite in denaro, che possono anche detenere Awp);
|
5.000
circa sale giochi (le sale con apparecchi comma 7, ovvero senza
vincite in denaro, che possono anche detenere Awp);
|
Si
spera siano rimaste 5.000
|
3.000
circa sale Vlt e Bingo (di cui 2800 circa sale VLT e 200 circa
sale Bingo).
|
3.000
circa sale Vlt e Bingo (di cui 2800 circa sale VLT e 200 circa
sale Bingo).
|
Si
spera siano rimaste 3.000
|
5.000
sale scommesse
|
10.000
sale scommesse
|
Si
spera siano rimaste 10.000
|
Quota
rimanente di esercizi che disporranno di locali separati.
|
Quota
rimanente di esercizi che disporranno di locali separati.
|
|
Totale:
90.000
|
Totale:
71.900 + quota rimanente
|
Totale:
?
|
Totale
slot: 398.000
|
Totale
slot: 265.000
|
Totale
slot: ?
|
Inoltre ricordo che a fronte di una riduzione di slot c'era l'idea di aumentare le VLT. Ma forse ricordo male!
Interessante (sic!) poi l'introduzione di una certificazione di doppio livello (classe A e classe B) per i locali sopravvissuti alla riorganizzazione.
I locali di classe A avranno determinate caratteristiche, ma potranno essere vicini a chiese ed ospedali ed altri luoghi sensibili, cosa che invece non potranno assolutamente quelli di classe B. Inoltre i locali di classe A avranno l'obbligo di segnalare i soggetti patologici ai servizi sociali del comune e il divieto di accesso per persone soggette alla ludopatia ed inserite in programma di recupero dalla ludopatia stessa. Ma perché ai servizi sociali, visto che sono i Servizi per le Dipendenze ad occuparsi non di ludopatia (sic!), ma di disturbo da gioco d'azzardo o azzardopatia. Come verrà regolamento l'accesso a persone in carico ai Servizi? Avranno una carta di riconoscimento? Potranno andare a giocare anche nei locali di tipo B? Mi sembra che ci sia ancora molto da lavorare...........
Interessante (sic!) poi l'introduzione di una certificazione di doppio livello (classe A e classe B) per i locali sopravvissuti alla riorganizzazione.
I locali di classe A avranno determinate caratteristiche, ma potranno essere vicini a chiese ed ospedali ed altri luoghi sensibili, cosa che invece non potranno assolutamente quelli di classe B. Inoltre i locali di classe A avranno l'obbligo di segnalare i soggetti patologici ai servizi sociali del comune e il divieto di accesso per persone soggette alla ludopatia ed inserite in programma di recupero dalla ludopatia stessa. Ma perché ai servizi sociali, visto che sono i Servizi per le Dipendenze ad occuparsi non di ludopatia (sic!), ma di disturbo da gioco d'azzardo o azzardopatia. Come verrà regolamento l'accesso a persone in carico ai Servizi? Avranno una carta di riconoscimento? Potranno andare a giocare anche nei locali di tipo B? Mi sembra che ci sia ancora molto da lavorare...........
Nessun commento:
Posta un commento